La campagna di prevenzione ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza verso il rischio di sviluppare i tumori della pelle e di sensibilizzare gli iscritti verso un corretto stile di vita. In particolare gli assistiti con un’età compresa tra i 30 – 60 anni, la fascia più esposta, possono compilare il questionario online che consente di fruire gratuitamente di una visita dermatologica con epiluminescenza nei casi di maggior rischio.

PREVENZIONE TUMORI DELLA PELLE
La parola all'esperto
Tumori della pelle: il valore della prevenzione e della diagnosi precoce
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e spesso sviluppa tumori maligni in genere non pericolosi, carcinomi basocellullari e carcinomi spinocellulari, se diagnosticati e rimossi tempestivamente. Dobbiamo però riservare particolare attenzione ai melanomi, meno frequenti, ma molto più pericolosi …
GUIDA CON I CONSIGLI PRATICI PER UNO STILE DI VITA PIÙ SANO
Un importante strumento per conoscere e prevenire il rischio di tumori della pelle