
Il valore degli screening del SSN di Anna Palermo Scopri ›
La parola all'esperto
Strategie di prevenzione e diagnosi precoce dei tumori
Maggio 2019
Quando parliamo di prevenzione primaria intendiamo tutta una serie di comportamenti volti ad evitare la formazione di un tumore. Al contrario, la prevenzione secondaria o diagnosi precoce è quella che ci consente di individuare formazioni tumorali alla loro insorgenza.

Tumori della pelle: il valore della prevenzione e della diagnosi precoce
Gennaio 2018 Gennaio 2018
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e spesso sviluppa tumori mali...

Tumore alla prostata: è utile uno screening con il PSA?
Settembre 2017 Settembre 2017
Uno studio durato 20 anni e recentemente pubblicato nel British Journal of...

Cortisonici e osteoporosi: quale relazione?
Aprile 2017 Aprile 2017
Alcuni farmaci possono essere dannosi per le ossa e causare osteoporosi second...
CAMPAGNA DI PREVENZIONE DEI TUMORI
15 maggio 2019 – 31 dicembre 2019
La campagna ha l’obiettivo di promuovere l’adesione ai programmi di screening offerti dal Servizio Sanitario Nazionale ed è rivolta a tutti gli iscritti ed ai loro familiari.
Prevenzione tumori della pelle
22 gennaio 2018 – 30 giugno 2018
La campagna di prevenzione ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza verso il rischio di sviluppare i tumori della pelle e di sensibilizzare gli iscritti verso un corretto stile di vita.
Prevenzione osteoporosi
14 novembre 2016 – 30 settembre 2017
La campagna di prevenzione è dedicata alle donne tra i 40 – 60 anni compresi per aumentare la loro consapevolezza sul rischio osteoporosi, una patologia diffusa che colpisce soprattutto il genere femminile.
Prevenzione cardiovascolare
1 maggio 2015 – 31 marzo 2016
Il Fondo Sanitario Integrativo promuove una campagna di prevenzione cardiovascolare, per gli iscritti e i loro familiari con età compresa tra i 40 e i 69 anni, che prevede anche un’iniziativa di sensibilizzazione sui corretti stili di vita.